Cosa fare se il datore di lavoro non fa il contratto?

Domanda di: Sarita Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (66 voti)

Denuncia all'Ispettorato territoriale del lavoro
Una volta compilato e firmato il modulo, dovrà aprirsi un procedimento per avviare un incontro tra le parti con l'obiettivo di consentire al datore di regolarizzare il contratto di lavoro, evitando così le sanzioni che altrimenti l'ufficio potrebbe erogargli.

Cosa fare se il datore di lavoro non ti dà il contratto?

Nel caso in cui il lavoratore verifichi inadempimenti da parte del datore di lavoro in merito al rapporto di lavoro instaurato tra le parti, può richiedere l'intervento degli organi di vigilanza della Direzione Provinciale del Lavoro.

Quanto tempo ha il datore di lavoro per far firmare il contratto?

Inoltre, il primo giorno di lavoro, o comunque entro 30 giorni, il datore di lavoro deve consegnare al neoassunto una copia firmata del contratto o della lettera di assunzione, comunicando così il tipo di contratto di categoria applicato, l'inquadramento, le mansioni, le caratteristiche del contratto, ecc.

Cosa succede se si lavora senza contratto?

Se si lavora in un'azienda senza contratto, è il datore di lavoro ad essere illegale, mentre il lavoratore ha gli stessi diritti dei lavoratori assunti regolarmente (ferie, malattie,...).

Dove si va per denunciare il datore di lavoro?

Dove si può denunciare il datore di lavoro

In primis, è possibile farlo direttamente presso l'Ispettorato del lavoro territorialmente competente. È possibile, inoltre, anche denunciare lo sfruttamento presso gli uffici della Guardia di Finanza.

DATORE di lavoro NON PAGA: che fare? | Avv. Angelo Greco