Cosa fare se il neonato suda?

Domanda di: Ing. Enzo Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (34 voti)

Se è sudato, sempre meglio cambiarlo, per evitare che possa raffreddarsi a causa di un colpo d'aria. Se il piccolo suda troppo, potete provare a rinfrescarlo con un panno umido o a fare un bagnetto. Dopo il bagnetto, la pelle del bebè deve essere idratata con una apposita crema per riequilibrare il Ph naturale.

Quando un neonato suda cosa fare?

Il sudore neonato è una condizione normalissima, dato che i piccoli non regolano correttamente la temperatura corporea in reazione a quella esterna. Cercate quindi di tenerli più al fresco possibile e di fare in modo che la pelle sia asciutta, in modo da evitare la comparsa di dermatite da sudore, cioè sudamina.

Perché i bambini sudano tanto in testa?

I bambini sudano soprattutto in testa, chi più chi meno, non avendo ancora sviluppato il sistema delle ghiandole sudoripare tipico dell'adulto. Non c'è correlazione con la sua dieta se non con un eventuale sovrappeso, che accentua la sudorazione.

Perché i neonati sudano quando dormono?

La sudorazione notturna nei bambini è fisiologica, dovuta a un aumento del tono vagale parasimpatico durante il sonno. Solitamente il bambino suda di notte semplicemente perché il suo corpo non ha ancora sviluppato la capacità di regolare correttamente la temperatura.

Come fare se il bambino suda di notte?

Sarebbe bene evitare un eccesso di carboidrati durante il pasto serale, se la sudorazione durante il sonno del bambino risulta essere eccessiva. Inoltre una buona abitudine è far fare al piccolo una piccola passeggiata, anche in casa, lentamente, prima di addormentarlo.

Cosa fare nel primo mese di vita di un neonato per facilitare la sua crescita psicomotoria