Domanda di: Santo Martini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(5 voti)
Se la tua bolletta è scaduta da pochissimi giorni, allora affrettati a pagarla. Nella stragrande maggioranza dei casi non ci sarà nessuna mora o penalità da pagare per il ritardo del pagamento. Puoi pagare la bolletta scaduta sia in posta che dal tabaccaio, come fai di solito.
Quanto tempo può passare dopo la scadenza della bolletta?
Quanto tempo si ha per pagare una bolletta scaduta? Passato un periodo che va da una settimana a 15 giorni dalla scadenza della bolletta, riceverai una diffida ad adempiere, che ti inviterà a saldare la fattura entro 10, 15 o 20 giorni solari.
Ogni volta in cui il cittadino riceve una bolletta oltre il termine di scadenza, deve inoltrare un reclamo a Poste in cui chiede l'attestazione della data di consegna in modo da poter dimostrare all'azienda di fornitura (elettrica o del gas) di aver realmente ricevuto in ritardo la fattura e che, dunque, il pagamento ...
Quanto tempo ho per pagare la bolletta dopo la scadenza?
Entro quanto tempo si deve pagare la bolletta? Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità la bolletta deve indicare la data d'emissione e quella di scadenza per il pagamento, che deve essere fissata dopo almeno 20 giorni dalla data di emissione.
Cosa succede se pago la bolletta dopo la scadenza?
La fornitura viene definitivamente sospesa dopo 15 giorni dal momento in cui è stata messa in atto la riduzione della potenza disponibile, in tutti i casi in cui la bolletta dovesse risultare ancora non pagata.