Domanda di: Ing. Gilda Gatti | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(35 voti)
Per quanto riguarda il seggiolino non ci sono problemi di installazione i bracci isofix si possono piegare sotto la seduta e si usa la normale cintura di sicurezza dell'auto ma dovresti informarti per quanto riguarda l'assicurazione o le norme stradali.
Come faccio a sapere se la mia macchina ha gli attacchi isofix?
Per scoprire se la vostra auto ha punti Isofix, dovete cercare le etichette Isofix tra la base e la parte posteriore dei posti dell'automobile (i punti di fissaggio si possono anche essere visibili), controllare il manuale del veicolo, contattare il produttore o il rivenditore, anche se dal 2006 tutte le autovetture ...
Il sistema Isofix, introdotto nel 2004 e dichiarato obbligatorio per tutte le autovetture prodotte dal 2006 in poi, oltre ad essere ormai utilizzato su molti seggiolini auto omologati ECE R44/04 è uno dei punti di forza della normativa ECE R129 i-Size poichè ritenuto più stabile e sicuro.
Per fissare correttamente l'ovetto neonato in macchina si dovranno utilizzare le cinture di sicurezza posizionate nel divanetto posteriore. Una volta appoggiato l'ovetto sul sedile è possibile utilizzare una base da fermare con le cinture e su cui attaccare il seggiolino.