Domanda di: Ian Caruso | Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2023 Valutazione: 4.4/5
(19 voti)
Per poter rinnovare la patente devono mancare meno di 4 mesi alla data di scadenza indicata sul documento al punto 4B e non devono essere passati più di 5 anni. Per rinnovare la patente bisogna fare una visita medica da un medico certificatore abilitato.
Cosa succede se rinnovo la patente prima della scadenza?
Il rinnovo della patente può essere fatto a partire da 4 mesi prima della data di scadenza riportata sul documento al punto 4b. La patente non può essere rinnovata prima di questo tempo perché il sistema informatico della motorizzazione (portale dell'automobilista) ne impedisce l'acquisizione dei dati.
Se non effettui la richiesta entro questo periodo di tempo dovrai sostenere nuovamente gli esami di teoria e di pratica. Per ottenere il rinnovo della patente di guida è obbligatorio verificare il possesso dei requisiti psicofisici tramite una consueta visita medica.
I documenti che ti servono per il rinnovo sono: patente scaduta (o in scadenza), documenti d'identità validi, ricevuta dei versamenti N004, due fototessere, eventuali certificazioni di patologie che influiscono sulla guida. Se rinnovi con autoscuola, la patente ti viene consegnata direttamente dall'agenzia.
Per ottenere il rinnovo è necessario sostenere una visita medica. Il costo per rinnovare il documento varia a seconda che il patentato si rivolga a un ASL (Azienda Sanitaria Locale) o a una Scuola Guida.