Cosa fare se l'inquilino lascia la casa senza preavviso?

Domanda di: Dott. Danuta Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (62 voti)

Se l'inquilino va via prima della scadenza del contratto, senza preavviso e senza giusta causa, è obbligato a versare tutti i canoni d'affitto mancanti, anche se riconsegna le chiavi di casa al locatore.

Cosa succede se non si rispettano i 6 mesi di preavviso?

Se la parte che intende interrompere il rapporto di lavoro non rispetta il periodo di preavviso, è tenuta a corrispondere alla controparte un'indennità sostitutiva dello stesso, pari alle retribuzioni che il lavoratore avrebbe percepito se avesse lavorato durante il preavviso.

Cosa succede se non rispetto il preavviso di affitto?

Nel contratto di locazione è sempre presente la clausola che determina l'impossibilità di sciogliere il contratto tra inquilino e proprietario di casa senza il rispetto dei tempi di preavviso. Solitamente, questi tempi corrispondono a tre o sei mensilità.

Cosa si deve fare quando l'inquilino lascia l'appartamento?

In caso di abbandono dell'immobile prima della scadenza del contratto d'affitto o senza la comunicazione inviata con il giusto preavviso e con i mezzi previsti dalla legge, l'inquilino è tenuto a versare i canoni di locazione mancanti, questo anche se procede alla consegna delle chiavi al proprietario dell'immobile.

Quali sono i gravi motivi per la disdetta del contratto di locazione?

Gravi motivi di recesso del conduttore
  • È estraneo alla volontà del conduttore;
  • È sopravvenuto alla conclusione del contratto;
  • Rende eccessivamente gravosa (in termini economici, materiali o psicologici) la prosecuzione del rapporto locatizio.

Come mandare via l’INQUILINO se il contratto è SCADUTO | Avv. Angelo Greco