Domanda di: Rosaria De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(60 voti)
Cosa fare in caso di planimetria mancante? In caso di smarrimento della planimetria al catasto bisogna redigere un accatastamento per nuova variazione catastale con la causale “Planimetria mancante”. L'accatastamento per planimetria mancante è molto frequente, dunque state tranquilli.
Come faccio a recuperare la planimetria catastale?
Per ottenere la planimetria catastale gratis bisogna recarsi personalmente agli uffici catastali dell'Agenzia delle Entrate, agli sportelli catastali decentrati oppure utilizzando i servizi telematici Entratel e Fisconline previa registrazione.
Quanto costa fare una nuova planimetria catastale?
Il costo per una planimetria catastale affidata a un geometra o a un architetto sono variabili e possono essere compresi da un minimo di 350 euro fino ad arrivare ai 600 euro.
Quanto tempo ci vuole per avere una planimetria catastale?
Una volta inoltrata la richiesta occorreranno in media due settimane per ottenere la rasterizzazione della planimetria catastale e il suo inserimento negli archivi digitali dell'Agenzia delle Entrate. Una volta inserita nella banca dati del catasto sarà possibile scaricare il documento direttamente dal sito.
se le planimetrie catastali non corrispondono allo stato di fatto dei luoghi, per primo si deve procedere alla regolarizzazione edilizia (sempre se realizzabile) e successivamente ad una variazione catastale per aggiornare la planimetria.