Perché a volte ci sembra che gli smartphone ci ascoltino?

Domanda di: Lia Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (14 voti)

Se il microfono fosse costantemente attivo, inoltre, i proprietari degli smartphone noterebbero un calo significativo della batteria. Un eventuale sistema di questo tipo comporterebbe un continuo e massiccio scambio di dati tra gli smartphone e Facebook, che potrebbe essere facilmente rilevato.

Perché il telefono ti ascolta?

I nuovi smartphone infatti hanno degli “assistenti vocali” integrati come Ok Google e Siri. È possibile togliere l'autorizzazione al microfono anche a questa particolare funzione. In entrambi i casi, sempre da impostazioni, selezionare l'assistente vocale e “flaggare” su off la sezione relativa al microfono.

Come fanno i telefoni ad ascoltarci?

Caption Options. Il concetto è molto semplice: se si attivano sistemi di controllo vocale, come i ben noti Google Assistant, Siri, Alexa e via dicendo, lo smartphone deve poter ascoltare le voci presenti nelle vicinanze. Questo, di fatto, è il solo modo per poter captare le parole e tradurle in comandi.

Perché Google ci ascolta?

La ragione è molto semplice: su qualsiasi smartphone Android è installato l'assistente vocale di Google, il quale si attiva se pronunciamo le paroline magiche “ Ok Google ” (analogamente gli iPhone hanno Siri, l'assistente vocale di casa Apple).

Come disattivare audio cellulare?

Come disattivare il microfono del telefono

Su Android — dopo aver effettuato o risposto a una chiamata, nella schermata relativa alla stessa premi il bottone Disattiva (il simbolo del microfono sbarrato), così da disattivare il microfono.

I NOSTRI TELEFONI CI ASCOLTANO DI NASCOSTO?