Cosa fare se non esce urina dal catetere?

Domanda di: Elsa Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

8. Che cosa devo fare se dal catetere non esce urina? Se non si verifica il drenaggio dell'urina, rimuovere il catetere e provarne uno nuovo. Accertarsi di inserire il catetere nel posto giusto.

Perché non esce pipì dal catetere?

Assicurarsi che il tubo del catetere non sia attorciliato (o piegato in alcun modo) perchè altrimenti potrebbe bloccare il flusso dell'urina. Assicurarsi che la sacca di drenaggio sia sempre più bassa rispetto alla vescica, perchè l'urina non può fuoriuscire in salita.

Come capire se il catetere e ostruito?

perdita dal catetere. urina torbida o maleodorante. sangue nelle urine. febbre superiore ai 38°C.
...
Prima di allarmarvi provate a:
  1. cambiare la posizione del corpo.
  2. controllate che non ci siano ostruzioni o curve anomale nel tubo.
  3. controllate che la sacca di raccolta sia più in basso rispetto alla vescica.

Cosa fare se non esce la pipì?

Qualunque sia la causa della ritenzione urinaria la soluzione è sempre quella di posizionare un catetere in vescica per permetterne lo svuotamento. Questo intervento deve essere considerato un intervento d'urgenza.

Cosa fare quando il catetere si blocca?

Se questo accade, è necessario interrompere immediatamente l'irrigazione onde causare ulteriore discomfort al paziente, il coagulo potrebbe essere rimosso attraverso una manovra di spremitura o mungitura del tubo di drenaggio del catetere, manovra eseguibile attraverso l'utilizzo di una pinza a rulli; se anche con ...

CATETERE VESCICALE - GESTIONE