Cosa fare se non si ha il libretto di circolazione?

Domanda di: Raoul Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (48 voti)

Nel caso di smarrimento o furto della carta di circolazione/Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) occorre fare la denuncia agli organi di polizia e ottenere un nuovo documento. L'intestatario del documento deve fare la denuncia agli organi di Polizia entro 48 ore.

Cosa succede se mi fermano e non ho il libretto?

L'articolo 180 del Codice della Strada impone all'automobilista di portare sempre con sé il libretto quando circola su strada pubblica. Il mancato rispetto di quest'obbligo, accertato dalle forze dell'ordine, fa rischiare una multa compresa tra i 42 e i 173 euro.

Quanto costa rifare il libretto di circolazione?

Quanto costa il duplicato del libretto di circolazione

Il duplicato del libretto di circolazione di auto e moto con il rilascio del DUC richiede un costo di 10,20 euro, al quale bisogna aggiungere eventuali commissioni se ci si rivolge a un'agenzia di pratiche auto.

Dove posso scaricare il libretto di circolazione?

il servizio “MY CAR” disponibile nell'APP “ACI Space” o nella sezione “AUTO 3D” presente sul sito ACI, servizi a cui si accede con SPID; l'APP IO.

Quanto tempo ci vuole per rifare il libretto di circolazione?

4. Smarrimento libretto di circolazione: quali sono le tempistiche per avere il duplicato. Nei casi di smarrimento, furto o distruzione del libretto di circolazione, i tempi di attesa medi si aggirano intorno ai 30 giorni dalla data di rilascio del permesso provvisorio e dunque dalla data della denuncia.

LA CARTA DI CIRCOLAZIONE: I PRINCIPALI DATI DA CONOSCERE PER AFFRONTARE L'ESAME DI GUIDA