Cosa fare se non si ha un plettro?

Domanda di: Dott. Rosita D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (16 voti)

Se hai un bastoncino di ferro lo puoi scaldare molto in modo che riuscirai ad incidere molto facilmente il tuo plettro. Poi lo lasci raffreddare qualche minuto ed il tuo plettro è pronto!

Come creare un plettro fai da te?

Prendi un vecchio CD, una carta di credito ormai scaduta, un pezzo di cartoncino resistente o un coperchio di plastica come quello del caffè da asporto. Disegna il contorno del plettro sull'oggetto che hai scelto. Ritaglia il plettro e coloralo come desideri. Prendi un pezzo di scotch e attaccalo sul dorso del plettro.

Come suonare l ukulele senza plettro?

Per suonare senza plettro (o fare strumming con le dita) ci sono tre tecniche:
  1. suonare come se avessi un plettro, ovvero mettere le dita nella stessa posizione, usando il pollice e l'indice, oppure solo l'indice;
  2. suonare con il pollice;
  3. suonare con tre dita, quindi con indice, medio e anulare.

Come prendere plettro?

Posizionare il pictrum sul dito indice destro, la punta del pictrum a sinistra. Afferralo saldamente, solo la punta dovrebbe sporgere dal bordo del pollice. D'altra parte, il polso rimane morbido. È importante mantenere l'idea che la mano non dovrebbe stringere.

Quanto costa un plettro?

A seconda del materiale, del modello, della dimensione e del brand, il plettro può avere un prezzo diverso: i più economici possono essere acquistati ad 1 €, ma in commercio ci sono anche plettri da collezione che arrivano a costare più di 200 €.

Lo Stile di Marty Friedman | Symphony of Destruction (Megadeth) Guitar Solo | Cover + Tutorial