Cosa fare se perdi il lavoro a 55 anni?

Domanda di: Sig.ra Brigitta Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

DALL'INPS UNA DISOCCUPAZIONE NASPI SENZA TAGLI PER CHI HA ALMENO 55 ANNI. Tutti i lavoratori che perdono involontariamente il lavoro hanno diritto all'indennità di disoccupazione INPS.

Quanto dura la disoccupazione dopo i 55 anni?

NASPI, DURATA

La NASpI è corrisposta mensilmente per massimo 2 anni. Viene erogata, infatti, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni, fino ad un massimo di 24 mesi.

Per chi perde il lavoro a 55 anni?

Naspi over 55: durata assegno, importi e cosa cambia

A decorrere dal 1° Maggio 2015, i disoccupati over 50enni, hanno diritto ad una disoccupazione Naspi, pari alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni.

Cosa fare se si resta senza lavoro?

In questi momenti, è fondamentale trasformare il tuo tempo da disoccupato in qualcosa di buono e trovare modi per rimanere positivi durante il percorso di ricerca.
  1. Crea un programma e rispettalo. ...
  2. Considera un lavoro temporaneo o un freelance. ...
  3. Impara qualcosa di nuovo. ...
  4. Avvia un blog. ...
  5. Volontariato. ...
  6. Fai esercizio fisico.

Cosa fare se si perde il lavoro a 50 anni?

Tra le formule volte ad agevolare chi è senza lavoro a 50 anni c'è il contratto di lavoro a tempo determinato, che consente di rientrare nel mondo del lavoro più facilmente perché permette all'azienda di valutare il lavoratore evitando la stabilità contrattuale, che in caso di esubero potrebbe causare una situazione ...

Se hai perso (o stai per perdere) il lavoro, guarda questo video