A cosa servono i peli nelle orecchie?

Domanda di: Maruska Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

Proprio come quelli del naso, infatti, anche i peli dell'orecchio hanno il compito di proteggere il condotto uditivo dall'ingresso di sostanze esterne e sporcizia, come polvere o sabbia. I dermatologi consigliano di non rimuovere questi peli, ma di limitarsi alla sola “spuntatina”.

Come si chiamano i peli nell'orecchio?

Dalla sua superficie, specialmente nell'adulto e nell'anziano, prendono origine dei peli lunghi e rigidi detti "tragi".

A cosa servono i peli del naso?

In ciascuna cavità nasale si distinguono una parte anteriore, il vestibolo nasale, e una posteriore, la fossa nasale. Il vestibolo è rivestito di cute provvista di peli (vibrisse), la cui funzione è quella di filtrare l'aria che penetra e di arrestare i corpi estranei.

Come bruciare i peli nelle orecchie?

Un altro metodo molto efficace e definitivo per rimuovere i peli dalle orecchie è l'epilazione laser. Si tratta di una tecnologia abbastanza recente e poco invasiva, che permette di eliminare i peli in maniera indolore e con risultati risolutivi a lungo termine.

Perché in vecchiaia crescono i peli?

In vecchiaia, secondo il noto Professore, alcuni tipi di peli svilupperebbero con l'avanzare dell'età una sensibilità alla fase anagena. Se i follicoli piliferi vengono attivati da ormoni come il testosterone il loro periodo di crescita si allunga ad oltranza.

Barbershop come togliere i peli delle orecchie #barber