Cosa fare se si ha la febbre a 37 e mezzo?

Domanda di: Fortunata Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

Cosa bisogna fare se la temperatura è tra 37.5°C e 38.5°C?
  1. STEP 1: eseguire la misura con altro termometro. Per prima cosa bisogna accertarsi che la misura della temperatura sia esatta. ...
  2. STEP 2: tornare al proprio domicilio. ...
  3. STEP 3: avvisare il proprio medico di famiglia.

Come abbassare la febbre a 37 e mezzo?

Contribuiscono ad abbassare la febbre alta anche bagni e docce di acqua appena tiepida o gli impacchi umidi, ossia spugnature con acqua tiepida su fronte, polsi e caviglie perché l'evaporazione dell'acqua sulla superficie corporea fa disperdere calore.

A quale temperatura si prende la tachipirina?

Il ricorso a farmaci antipiretici è consigliato solo in caso di febbre alta cioè quando il termometro arriva intorno a 38-38,5°C.

Cosa vuol dire quando si ha la febbre a 37?

Una temperatura corporea di 37 °C non è considerata febbre, dal momento che rientra nel range di normalità, i cui massimali sono compresi tra i 35,3 °C e 37,7 °C, con una media di 36,7 °C. Pertanto è una temperatura che può considerarsi normale.

Come curare la febbre a 37?

È sufficiente un periodo di riposo e bere molti liquidi. Se si presenta con temperature troppo elevate può essere utile ricorrere a: antipiretici, come il paracetamolo. farmaci anti-infiammatori non steroidei, come ibuprofene e acido acetilsalicilico.

Febbre - Intervista alla dott.ssa Laura Cursi