Quando la carne è da buttare?

Domanda di: Gelsomina De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (31 voti)

La carne è avariata se è verdastra o tende al verde. Quindi gettiamola via. Facciamo la stessa cosa se presenta una patina lucida iridescente. Se la carne non ha un colore strano possiamo annusarla per capire se è avariata.

Come capire se la carne è ancora buona?

Controlla la consistenza della carne

La carne rossa avariata è appiccicosa al tatto. Se presenta una patina viscida sulla superficie della carne, vuol dire che i batteri hanno cominciato a proliferare. È bene quindi non consumarla.

Che odore ha la carne andata a male?

Se la carne puzza di rancido, molto probabilmente lo è! La carne rossa avariata ha un odore pungente e ben definito. In caso di cattivo odore buttala via, soprattutto se è scaduta. Non annusarla da vicino.

Quanto tempo può stare in frigo la carne?

In generale, è buona norma consumare la carne cruda lo stesso giorno dell'arrivo o al massimo entro 24 ore dalla consegna, ma alcuni tipi (come fettine, bistecche, spezzatino) possono rimanere in frigopiù a lungo. Ad esempio: Pollo e tacchino 48 ore. Maiale e manzo (tagliato a fettine) 4 giorni.

Cosa succede se si mangia la carne andata a male?

Cosa può accadere se mangiamo carne scaduta o avariata? «Dipende, nel caso di salmonelle e stafilococchi viene di norma una grande gastroenterite. I sintomi possono comparire anche solo dopo poche ore e sono sostanzialmente vomito e diarrea molto forti che ci vogliono diversi giorni perché passino.

Danien & Theø - Pepsi & Coca (prod. Danien) - La dolce vita #03