Cosa fare se ti hanno truffato?

Domanda di: Loredana Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (72 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede quando una persona viene truffata?

Cos'è il reato di truffa? L'art. 640 del codice penale, ci da la seguente definizione: Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da cinquantuno euro a milletrentadue euro.

Come denunciare un sito che mi ha truffato?

Sin da subito possiamo dire che esistono sostanzialmente tre modi per effettuare una segnalazione del genere: il primo è la denuncia alle autorità competenti, nello specifico alla polizia postale; il secondo è la segnalazione a Google; infine, è possibile avvertire il social network ove la pagina truffaldina compare.

Come fare se vieni truffato online?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede quando si fa una denuncia ai Carabinieri?

Cosa succede dopo una denuncia

O meglio, la segnalazione della denuncia viene spedita alla Procura competente, il Pubblico ministero valuterà la fondatezza della dichiarazione e se lo riterrà opportuno la iscriverà tra le notizie di reato, dando così inizio alle indagini preliminari.

VI RACCONTO come mi HANNO TRUFFATO su INTERNET (STATE ATTENTI)