VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Come capire se un vestito è tossico?
prestare attenzione ai tessuti tecnici: possono contenere metalli pesanti. per le persone soggette ad allergie è sconsigliabile indossare colori scuri, indumenti con pailettes e con inserti dorati o argentati. Occhio anche agli abiti con stampe che possono contenere ftalati.
Quanto inquina Shein?
Secondo uno studio, un singolo abito in poliestere rilascia circa 17 chilogrammi di CO2 nell'atmosfera. Shein vendendo centinaia di migliaia, se non milioni, di abiti in poliestere a un prezzo usa e getta ogni anno, non fa altro che offuscare qualsiasi sforzo per ripulire l'industria della moda.
Come sono i tessuti di Shein?
Shein non è di qualità. è di tessuto naturale: cotone, lana, seta, canapa, lino, cashmere. è morbido al tatto, opaco, sostanzioso. ha cuciture resistenti, ben fatte, che non si allargano se le tiri e non si sfilacciano.
Che fine fanno i resi di Shein?
Il rimborso verrà effettuato sul vostro portafoglio SHEIN o secondo la forma originale di pagamento, a seconda della vostra richiesta. Durante l'alta stagione delle vendite, l'elaborazione dei resi nel nostro magazzino richiede un po' più di tempo. Il rimborso subirà un ritardo di circa 3-5 giorni lavorativi.
Quali sono i tessuti da evitare?
Per i capi di abbigliamento è bene evitare i tessuti sintetici perché non lasciano traspirare la pelle e di conseguenza provocano cattivi odori e problemi alla pelle. Una buon compromesso è dato dalla viscosa, un tessuto artificiale che viene prodotto però con materie naturali come la polpa del legno o la paglia.
Cosa vale la pena comprare su SheIn?
Le recensioni degli utenti su Shein sono molto positive: viene apprezzato senza dubbio l'elevato rapporto qualità-prezzo, l'ampia scelta disponibile nei prodotti che offre e la sicurezza nella parte dell'acquisto.
Cosa è successo a SheIn?
Un'indagine di Public Eye condotta in 17 stabilimenti ha rivelato la mancata sicurezza dei lavoratori all'interno delle fabbriche di Shein e le cifre dei loro salari, bassissime. I dipendenti intervistati lavorano fino a 12 ore al giorno, hanno due sole pause, una sera libera a settimana e un giorno di riposo al mese.
Come vengono trattati i lavoratori di Shein?
Secondo l'ente non governativo svizzero, le condizioni dei lavoratori sarebbero alla stregua della schiavitù: 10-14 ore di lavoro al giorno, fino a 75 alla settimana, un giorno libero al mese e stipendi bassi come i prezzi di vendita del sito. Inoltre, gli stabilimenti sarebbero sovraffollati e privi di sicurezza.
Come lavorano i dipendenti Shein?
Da essi si evince che gli impiegati degli stabilimenti lavorano 17-18 ore al giorno, e che di media hanno un giorno di riposo al mese (“Non esiste la domenica qui”, afferma un operaio). Il salario base è di 4,000 yuan mensili, circa 540 euro, anche se il primo stipendio è trattenuto dall'azienda.
Come denunciare Shein?
L'unico metodo per ottenere assistenza e chiedere informazioni è quello di collegarsi alla piattaforma online e accedere alla sezione dedicata a questo scopo. Clicca sul link assistenza clienti Shein. Si aprirà la sezione apposita.
Dove si trova il negozio fisico di Shein?
La piattaforma non ha punti vendita fisici, ma vende capi di abbigliamento, accessori e calzature low cost esclusivamente online in 220 paesi in tutto il mondo, a eccezione del permanent store di Tokyo e dei pop up store che per pochi giorni vengono aperti al pubblico nelle maggiori città.
Perché comprare su Shein?
Prezzi bassissimi, migliaia di nuovi capi e accessori ogni giorno e una potente strategia di influencer marketing alle spalle. Tutto questo ha un nome: ultra fast fashion.
Quanto vengono pagati gli operai di Shein?
Tutto questo per essere pagati 4.000 yuan al mese, l'equivalente di 560 euro circa. Altri non ricevono uno stipendio di base e vengono pagati 0,27 yuan (0,03 euro) per ogni capo prodotto.
Quanto pagano i dipendenti di Shein?
Tutto questo per una paga mensile da fame: circa 4000 yuan, che equivalgono a circa 550 euro.
Quante ore lavorano i dipendenti di Shein?
TRAPPOLA PER MIGRANTI I dipendenti di Shein provengono senza eccezioni dalle province cinesi, lavorano dalle 11 alle 12 ore al giorno e hanno un solo giorno libero al mese. La settimana lavorativa di 75 ore viola sia il Codice di condotta dei fornitori di Shein che il diritto del lavoro cinese.
Come purificare un vestito?
Immergi gli abiti usati in una bacinella piena d'acqua calda (non troppo bollente) con un po' di detersivo e un disinfettante per indumenti in polvere. Lasciali in ammollo per qualche ora. Lavali una seconda volta in lavatrice.
Quali tessuti fanno male alla pelle?
Alcune fibre come i tessuti sintetici (nylon, elastan, filanca, lycra, acrilico, poliammide, poliestere, polipropilene) con i quali si realizzano abiti, costumi da bagno, collant, lingerie e intimo, possono scatenare reazioni allergiche, in quanto impediscono la traspirazione. Così il sudore irrita la pelle.
Cosa succede se si ingerisce qualcosa di tossico?
Le sostanze corrosive o irritanti danneggiano le mucose della bocca, della gola, dell'apparato gastrointestinale e dei polmoni causando dolore, tosse, vomito e affanno. Il contatto della cute con sostanze tossiche può causare diversi sintomi, ad esempio eruzioni cutanee, dolore e vescicolazione.
Cosa c'è dietro Zara?
Inditex è l'azienda dietro ai famosi marchi low cost Zara, Mango e Berska, tra altri.