Perché i vestiti di Shein sono nocivi?

Domanda di: Sabino Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Il nichel e la formaldeide, fra le sostanze trovate nei capi Shein, sono noti per la loro capacità di scatenare reazioni allergiche. Ad elevate concentrazioni, la formaldeide è classificata come un possibile cancerogeno per l'uomo”.

Perché Shein inquina?

I prodotti del fast fashion contengono una quantità enorme di materie plastiche: secondo quanto riporta Greenpeace Germania quasi il 60 per cento dell'abbigliamento femminile di Shein è realizzato in poliestere e altri materiali derivati dal petrolio, come nylon, acrilico, poliuretano o elastan.

Che materiali usa Shein?

I prodotti Shein sono per lo più realizzati in plastica. Quasi il 60% dell'abbigliamento femminile Shein è in poliestere e altri materiali derivati dal petrolio come nylon, acrilico, poliuretano (PU) o elastan.

Perché i vestiti su Shein costano così poco?

Shein prende le merci prodotte dalle sue fabbriche in Cina e le rivende direttamente al pubblico, senza intermediari (come fanno invece i grandi marchi) e abbattendo i costi.

Perché Shein non è sostenibile?

Moda sostenibile, Greenpeace stronca Shein: “Deve essere fermato subito” Acquistare abbigliamento online può essere pericoloso per l'ambiente. Il 15% degli indumenti del brand di ultra-fast fashion Shein registrerebbe quantità di sostanze chimiche pericolose superiori ai livelli consentiti dalle leggi europee.

IL LATO OSCURO DI SHEIN: Ciò che non sai