Cosa fare se una persona prende la scossa?

Domanda di: Filomena Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (26 voti)

«Fai sdraiare la vittima e mettila su un fianco, poi valuta quanto è lucida, se respira a fatica e se il cuore batte regolarmente. Ripeti questa verifica anche 3-4 volte in 15 minuti. Se la situazione migliora non c'è motivo di preoccuparsi: altrimenti chiama il 112».

Cosa succede se prendi una piccola scossa?

La corrente può alterare i valori degli elettroliti. Con il passare delle ore, il battito cardiaco diventa sempre più instabile fino a diventare aritmico, fibrillare o fermarsi. Di conseguenza, chi prende la scossa deve andare all'ospedale o farsi visitare da un medico anche se apparentemente sta bene.

Cosa succede al corpo dopo una scossa elettrica?

Una scossa elettrica può causare ustioni o non lasciare segni visibili sulla pelle. In entrambi i casi, una corrente elettrica che passa attraverso il corpo può causare danni interni, arresto cardiaco o altre lesioni. In determinate circostanze, anche una piccola quantità di elettricità può essere fatale.

Cosa succede quando si prende la scossa tra persone?

Come conduttori di elettricità, gli esseri umani, entrando in contatto con qualcun altro dotato di una minore carica elettrostatica può trasferirgli l'energia elettrica per equilibrare la carica tra i due corpi, ciò avviene appunto sotto forma di scossa elettrica.

Qual è la prima cosa da fare per soccorrere una persona colpita da una scossa elettrica?

È consigliabile per prima cosa chiamare i soccorsi. Se possibile e se l'operazione non è rischiosa, procedere a staccare la corrente elettrica e ad allontanare la vittima dalla fonte di elettricità.

Perché si prende la scossa? [PROFESSOR LELE ci spiega #3]