Cosa gettare nel Rot?

Domanda di: Dott. Dindo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

Garze, guanti, cannule, drenaggi, cateteri, fleboclisi, mascherine. Altri rifiuti sono quelli contaminati da feci e urine infette, come i pannoloni. Inoltre, questi rifiuti comprendono anche i taglienti come aghi, lame e siringhe.

Cosa si può buttare nel Rot?

I contenitori ROT (flessibile + cartone), utilizzati per lo smaltimento del materiale potenzialmente infetto o contaminato, devono recare con evidenza la dicitura “ Rifiuti Ospedalieri Trattati” e deve inoltre essere riportata sugli stessi la data e l'indicazione della struttura di produzione.

Chi deve chiudere i rot in ospedale?

L'operatore socio sanitario, OSS, è una figura chiave nello smaltimento dei rifiuti sanitari. È responsabile della gestione dei rifiuti all'interno di ospedali, laboratori e in tutte le strutture sanitarie pubbliche e private.

Dove smaltire le sacche di urina?

Le sacche che hanno contenuto l'urina, vanno pertanto smaltite nei contenitori dei rifiuti solidi urbani.

Cosa mettere nei rifiuti speciali?

Garze, guanti, cannule, drenaggi, cateteri, fleboclisi, mascherine, rifiuti contaminati da feci e urine infette, come i pannoloni, ma anche rifiuti taglienti come aghi, lame e siringhe.

I RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI INFETTI. Come chiudere HALIPACK? CORSO OSS. Futuri OSS)))))))