Cosa guardare quando compri una Vespa?

Domanda di: Quasimodo Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Controllate gli allineamenti
Un'operazione da eseguire “a occhio” è quella di verificare che ruote e motore siano allineati con il telaio della Vespa®. Controllate sia la ruota posteriore che quella inferiore e, se qualcosa non va, sappiate che per intervenire è spesso necessario mettere mano al motore del mezzo.

Come controllare se una Vespa è rubata?

CONTROLLARE IL NUMERO DEL TELAIO

Questo permette di capire se il mezzo è regolarmente iscritto, se è stato rubato o se ci sono stati dei problemi.

Come scegliere una Vespa usata?

Prova su strada, accelera un po' ascoltando il motore, non devi sentire alcun rumore metallico o stridente, se è un 4T le punterie non devono essere rumorose; parti e assicurati al primo metro che i freni funzionino perfettamente, fatti il giro di rito e stai attento che il motore giri fluido e che la vespa prosegua ...

Quale modello di Vespa comprare?

Tra gli altri modelli, più ricercati dai veri appassionati, troviamo la Vespa 150, in particolare, il GS del '55 – ancora oggi considerato uno degli scooter più belli mai prodotti. Un altro modello di Vespa d'epoca interessante da acquistare è la Gran Sport VS5 125, del 1959.

Quanti km sono tanti per una Vespa?

La vita "utile" di una LX 125/150 è in genere di 40/45.000 km, oltre questa soglia non c'è molto da recriminare se si rende necessario qualche intervento pesante come la revisione completa del motore (pistone, cilindro nuovo o rettificato, valvole e guide valvole...).

Vespa usata | Cosa guardare prima di acquistare