Cosa ha abrogato il D Lgs 81 08?

Domanda di: Fabiano Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (5 voti)

lgs. 81/2008 ha abrogato la 626/1994, è anche vero che ciò è avvenuto perché, con il nuovo testo unico, il legislatore ha “inteso predisporre un testo coordinato e di riordino della normativa sulla sicurezza nei posti di lavoro nel quale ha riprodotto le medesime disposizioni”.

Cosa abroga il DLgs 81 08?

Il nuovo provvedimento – che ha l'ambizione di essere un testo unico sulla materia della sicurezza – abroga una parte della legislazione previgente sulla prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro, risalente agli anni cinquanta, e il famoso decreto 626/1994 di recepimento delle direttive comunitarie.

Quali sono le novità introdotte dal d lgs 81 08?

Lgs. 81/08 ha introdotto la facoltà per il datore di lavoro di richiedere delle visite mediche preventive preassuntive, effettuate dal medico competente o anche dai dipartimenti di prevenzione delle ASL.

Quale norma ha abrogato il Testo Unico?

Il vigente Decreto Legislativo 81/08

Alla fine è stato abrogato e sostituito con il Decreto Legislativo 81/08, il Testo Unico sulla Sicurezza, una norma che allinea gli standard di sicurezza nei luoghi di lavoro con quelli in vigore nei Paesi dell'Unione Europea.

Quale normativa ha modificato il d lgs 81 08?

81/2008, precisamente il 21 dicembre 2021, è entrata in vigore la Legge n. 215/2021 di conversione del Decreto-Legge n. 146/2021, che ha introdotto importanti modifiche e integrazioni – ad oggi già operative – al Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Tutto il testo unico sicurezza in pochi minuti - riassunto (DLgs 81 / 2008)