A cosa servono le foglie di alloro?

Domanda di: Dott. Flaviana Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Le foglie dell'alloro contengono un olio essenziale dalle notevoli proprietà antibiotiche, antiparassitarie, antiputrefattive, digestive, stimolanti, antisettiche, sedative, ipotensive, sudorifere, stomachiche, antireumatiche ed espettoranti, da tenere sempre a portata di mano.

Per cosa fa bene la tisana di alloro?

Dal profumo delicato e particolare, l'infuso di alloro è indicato per attenuare i disturbi allo stomaco, dare sollievo durante le influenze stagionali e stimolare il sistema immunitario. Un pieno di vitamine che rilassa e purifica l'organismo.

Come usare l'alloro come antinfiammatorio?

Alle bacche di alloro sono riconosciute proprietà antiossidanti, analgesiche e antinfiammatorie, e possono essere assunte sotto forma di decotto oppure, una volta essiccate, ridotte in polvere e aggiunte a infusi e tisane.

Perché mettere le foglie di alloro sotto il letto?

Infatti la tradizione dice che mettendo sette foglie di alloro sotto il letto andremo ad attirare ricchezza e prosperità.

Cosa si può fare con le foglie secche di alloro?

Generalmente le foglie di alloro secche si usano per insaporire pietanze che richiedono una cottura lunga come ad esempio le zuppe, i brodi o alcuni piatti a base di carne. Importante sapere che le foglie di alloro non si mangiano e dunque una volta utilizzate per rendere più gustosi e aromatici i piatti, vanno tolte.

A cosa SERVONO le FOGLIE di ALLORO?🌿 (Proprietà, Benefici e Come Assumerle)