Cosa ha sostituito il Cicatrene?

Domanda di: Monia Basile  |  Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (41 voti)

Lo Streptosil rappresenta un'ottima alternativa al Cicatrene, offrendo un'efficace azione riparatrice e antibatterica che supporta il processo di guarigione cutanea e assicura un recupero rapido e sicuro.

Che pomata mettere su una ferita per cicatrizzare?

Per favorire la guarigione rapida della ferita e ridurre il rischio che si formino cicatrici, si può usare regolarmente la Pomata Cicatrizzante per Ferite Hansaplast fino alla completa guarigione della ferita.

Come si chiama la polvere cicatrizzante?

Kutecur Spray Polvere Assorbente Cicatrizzante per Ferite e Ustioni 125 ml. Questo cicatrizzante in polvere è un dispositivo medico CE di classe II di Pool Pharma ed è indicata per facilitare il processo di guarigione di ferite e lesioni cutanee.

Cosa posso mettere su una ferita aperta?

Pomate cicatrizzanti e antibiotiche per ferite
  1. Betadine. BETADINE DISINFETTANTE GEL 100 GRAMMI. ...
  2. Betadine. BETADINE DISINFETTANTE GEL 30 GRAMMI. ...
  3. Connettivina. CONNETTIVINA CICATRIZZANTE CREMA 15 GRAMMI. ...
  4. Idi Farmaceutici. CITRIZAN*GEL 50G. ...
  5. Connettivina. ...
  6. Connettivina. ...
  7. NORUXOL COLLAGENASI UNGUENTO 30 GRAMMI. ...
  8. Sofargen.

Che crema mettere sulle abrasioni?

Aloe gel: Aloe barbadensis → proprietà riepitelizzante. Camomilla: Matricaria camomilla L. → proprietà lenitive, antinfiammatorie, antisettiche. Mirra: Commiphora molmol → è un ottimo antinfiammatorio, analgesico e disinfettante.

Tagli e ferite: come capire se sono infette e come curarle