VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Cosa temono gli elefanti?
I pachidermi non si avvicinano agli alberi dove si trovano gli insetti. E così si evita la deforestazione della savana, della quale i grandi erbivori sono tra i principali responsabili. Gli elefanti hanno paura delle formiche.
Qual è il peggior nemico dell'elefante?
Naturalmente, come sempre accade purtroppo, il peggior nemico dell'elefante è… l'uomo.
Cosa fanno gli elefanti quando sono tristi?
Le altre vie del dolore. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che gli elefanti sono noti per organizzare, intorno al corpo degli esemplari morti, una veglia funebre vera e propria, con momenti di struggimento, tentativi di accarezzare il defunto con la proboscide, giorni interi senza toccare cibo.
Perché gli elefanti abbattono gli alberi?
Grazie alla sua mole è in grado di abbattere gli alberi e modificare l'habitat degli altri abitanti della Savana. Gli alberi sradicati e i rami rotti che i pachidermi lasciano al loro passaggio, forniscono infatti un facile nutrimento di prima scelta per altri erbivori.
Quante formiche servono per alzare un elefante?
Un elefante femmina pesa 3.000 kg che sarebbero 30000000000000mg.. 30000000000000mg/500mg= 6.000.000.000.000 di formiche. Se l'elefante sta in piedi senza muoversi, bisognerebbe mettere 2.250.000 formiche sotto ogni gamba per sollevarlo.
Perché gli elefanti non possono saltare?
NON POSSONO SALTARE A differenza di molti mammiferi le ossa nelle zampe degli elefanti sono fatte in modo tale da non avere "la molla" necessaria per farli sollevare da terra.
Perché gli elefanti si lanciano la sabbia?
Gli elefanti vivono in zone molto calde, come l'Africa o l'India, e devono spesso far fronte alla scarsità d'acqua, al caldo ed agli insetti. Per proteggersi tendono a bagnarsi con l'aiuto della proboscide ma, quando l'acqua è poca e il caldo è davvero troppo, gli elefanti si buttano la terra addosso.
Cosa hanno di speciale gli elefanti?
Essendo privi di ghiandole sudoripare, gli elefanti utilizzano le loro grandi orecchie per disperdere il calore in eccesso. Infatti, l'elevata vascolarizzazione dell'orecchio, l'ampia superficie e il movimento continuo, permettono il raffreddamento del sangue e l'abbassamento della temperatura corporea.
Chi è l'animale più forte del mondo?
Ma l'animale più forte, in termini di forza assoluta sulla terraferma, resta l'elefante africano, che è in grado di trascinare ben 7,5 tonnellate. In ambiente acquatico la padrona incontrastata è la balenottera azzurra con le sue 180 tonnellate di peso corporeo.
Quanto sente un elefante?
Gli elefanti sono in grado di percepire segnali sismici attraverso i piedi, le gambe, le ossa della schiena e l'orecchio medio. Questi mammiferi comunicano tra di loro fino a 10 km di distanza per mezzo di rumori a bassa frequenza, sempre percepiti con i piedi.
Come sentono gli elefanti?
I barriti che gli elefanti usano per comunicare possiedono frequenze fondamentali nel range degli ultrasuoni al di sotto dei 30 Hertz, il che significa che non possono essere uditi dagli esseri umani, anche se questi percepiscono le armoniche della frequenza fondamentale.
Quando due elefanti lottano e l'erba che soffre?
'Quando gli elefanti lottano è l'erba che soffre', se i Paesi si sentono erba soffrono ed è difficile chiedere loro di prendere parte".
Perché gli elefanti si buttano addosso la terra?
Gli elefanti vivono in zone molto calde, come l'Africa o l'India, e devono spesso far fronte alla scarsità d'acqua, al caldo ed agli insetti. Per proteggersi tendono a bagnarsi con l'aiuto della proboscide ma, quando l'acqua è poca e il caldo è davvero troppo, gli elefanti si buttano la terra addosso.
Cosa piace agli elefanti?
Per quanto riguarda la loro alimentazione, crescendo gli elefanti sono animali prettamente carnivori. C'è da dire, infatti, che mangiano prevalentemente con erba, foglie, ramoscelli, cortecce e frutta. Inoltre, essendo loro molto grandi, possono consumare enormi quantità di cibo ogni giorno.
Cosa pensano gli elefanti di noi?
“Ho appena scoperto – scrive – che gli elefanti pensano che gli esseri umani siano carini nel modo in cui gli umani pensano che i cuccioli siano carini”. Successivamente, la Hass ha tenuto a specificare che non ha eseguito alcuno studio scientifico.
Dove hanno i testicoli gli elefanti?
I maschi degli elefanti hanno i testicoli interni, proprio come l'irace del capo – un roditore e stretto parente di questi mammiferi. L'ultima parte è decisamente la più difficile da credere!
Chi è più forte la tigre o l'elefante?
L'elefante non è solo forte, è anche particolarmente capace di resistere agli attacchi dei predatori. Quando la tigre attacca l'elefante, in tutta risposta, fa dei passi indietro, mostra di avere paura, ma non dà mai le spalle al felino: sa come reagire, è abituato. In natura, scene simili, accadono di continuo.
Chi vince tra un elefante e un ippopotamo?
L'ippopotamo vincerà quasi sempre. Il più grande rinoceronte bianco pesa circa 10.000 libbre, il più grande ippopotamo mai registrato pesava circa 9.900 libbre ed era un maschio di 45 anni.
Chi vince tra un elefante e un rinoceronte?
Chi avrebbe la meglio in uno scontro tra un elefante ed un rinoceronte? Vedi le dimensioni, l'elefante batterebbe facilmente ogni povero rinoceronte che ha la sfortuna di causare la sua ira.