Cosa incide sul prezzo dell'assicurazione?

Domanda di: Kayla Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (42 voti)

Fondamentale per calcolare il costo della polizza è la classe di merito di provenienza e assegnata all'assicurato, espressa da un numero che varia tra 1 e 18: la classe 1 indica i guidatori più virtuosi, che pagano un premio più conveniente, mentre la classe 18 i più sinistrosi, che verseranno una tariffa più ...

Cosa incide sul costo dell'assicurazione?

In poche parole, il costo dell'assicurazione dipende dalla probabilità che un sinistro si verifichi in un determinato tempo. Per semplificare al massimo, vale il principio che più è alta la probabilità di accadimento del sinistro, più alto sarà il costo dell'assicurazione.

Cosa aumenta l'assicurazione?

L'aumento dell'assicurazione è sempre proporzionato all'entità del danno e alla classe di merito a cui si viene assegnati dopo l'incidente, quindi dipende molto dal numero di incidenti provocati durante la propria vita di automobilista.

Come abbassare il costo dell'assicurazione?

Ecco cosa potete fare per ridurre il premio assicurativo e risparmiare:
  1. aumentate la franchigia;
  2. rinunciate alle coperture che non vi servono più e assumetevi il rischio residuo – qui trovate alcuni casi classici di doppia copertura;
  3. controllate ogni due anni la vostra somma assicurata;

Cosa determina la tariffa RCA?

Il costo della polizza, o premio assicurativo, viene versato dal contraente e dipende da una serie di fattori, ossia: i dati relativi al veicolo; le caratteristiche dell'assicurato (o del contraente se le due figure coincidono); la storia assicurativa.

5 CONSIGLI PER RISPARMIARE SULLA POLIZZA RC Auto