Quanti sono i vaccini obbligatori per i cani?

Domanda di: Donatella Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (43 voti)

Quali vaccini somministrare al cucciolo? Il protocollo che le linee guida consigliano prevede di vaccinare contro Cimurro+Epatite+Parvovirosi (CEP) a partire dalla 6/8 settimana. A partire dalla 12° settimana si aggiunge la Leptospirosi (L4) con rivaccinazione alla 16° settimana.

Quanti vaccini si devono fare al cane?

Tutti i cuccioli dovrebbero ricevere i vaccini di base. Sono raccomandate un minimo di tre dosi: una a 8-9 settimane di età, una secondo 3-4 settimane dopo e dose finale a 14-16 settimane di età.

Quali vaccini sono obbligatorie?

Dieci vaccinazioni obbligatorie da zero a 16 anni
  • anti-poliomielitica.
  • anti-difterica.
  • anti-tetanica.
  • anti-epatite B.
  • anti-pertosse.
  • anti-Haemophilus influenzae tipo b.
  • anti-morbillo.
  • anti-rosolia.

Quali vaccini fare al cane ogni anno?

Nuovo programma di vaccinazione per cani

Solo il vaccino contro la leptospirosi (L4) e la Parainfluenza (Pi) deve essere rinnovato ogni anno, tutti gli altri (contro cimurro canino, epatite infettiva canina, parvovirus canino) vanno rinnovati solo ogni tre anni.

Quanti vaccini deve fare un cane adulto?

Nel cane adulto, che non è mai stato vaccinato, devono essere somministrate 2 vaccinazioni a distanza di 15-20 giorni, seguiti da un unico richiamo annuale.

Quali sono i vaccini obbligatori per cani e gatti?