VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Dove leggere il peso del veicolo sul libretto?
Scorrendo con il codice “E” si legge il numero del telaio. “F. 1” è la massa massima ammissibile a pieno carico, “F. 2” è la massa massima ammissibile a pieno carico in servizio (queste due voci riportano il peso complessivo comprensivo di liquidi, ruota di scorta e tutti i passeggeri omologati).
Dove trovo la massa a vuoto sul libretto di circolazione?
Il 3° e 4° quadrante del libretto di circolazione riportano informazioni aggiuntive come le dimensioni del veicolo e dei pneumatici omologati, il rapporto potenza tara, utile per determinare le vetture guidabili dai neopatentati e la massa a vuoto senza conducente.
Cosa significa f1 sul libretto di circolazione?
“F. 1” è la massa massima ammissibile a pieno carico, “F. 2” è la massa massima ammissibile a pieno carico in servizio. Queste due voci sono sostanzialmente la stessa cosa e riportano il peso complessivo comprensivo di liquidi, ruota di scorta e tutti i passeggeri omologati.
Cosa significa V7 sul libretto di circolazione?
Le emissioni sonore sono identificate dal codice U, mentre i gas di scarico sono indicati alla lettera V: ad esempio, V7 emissione di anidride carbonica (CO2), V8 consumo di carburante nel ciclo misto e, infine V9, direttiva europea che regola l'omologazione per la classe ambientale CE (Euro 4, Euro 5,etc.).
Come si fa a sapere quanti proprietari ha avuto una macchina?
Come si fa a capire quanti proprietari ha avuto un'auto usata? Bisogna richiedere una visura al Pubblico Registro Automobilistico. Il PRA detiene, infatti, i dati delle vetture immatricolate in Italia. È disponibile presso gli uffici ACI.
Come faccio a sapere se la mia auto è 4x4?
Nonostante la terminologia differente, quando si parla di auto a trazione integrale e di vetture 4×4 il concetto è sempre lo stesso: la coppia motrice viene inviata su tutte quattro le ruote della vettura. Lo stesso discorso, poi, si applica alla sigla AWD.
Come si fa a calcolare i cavalli fiscali?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa vuol dire carrozzeria F0?
La tipologia di immatricolazione (N1) Il codice carrozzeria F0 (effe zero) La presenza di quattro o più posti disponibili. Il rapporto tra potenza e portata maggiore o uguale a 180.
Che carrello posso trainare con patente B?
Con la patente B è possibile guidare una vettura alla quale può essere agganciato un rimorchio la cui massa totale non superi i 750 chilogrammo. Complessivamente, la massa della vettura e del carrello non deve superare i 3.500 chili.
Quanti quintali posso trainare con patente B?
I limiti di traino con la patente B sono diversi a seconda del peso del rimorchio: Rimorchio inferiore a 750 kg: si può trainare senza problemi. Rimorchio superiore a 750 kg: la massa complessiva a pieno carico motrice + rimorchio non può superare le 3,5 tonnellate.
Come capire se l'auto e Euro 6?
Il modo più facile è quello classico: leggere la carta di circolazione perché il libretto riporta i codici dei regolamenti europei e spesso anche la dicitura tipo "Euro 6". Per i libretti di tipo nuovo (formato europeo A4) il regolamento europeo sulle emissioni inquinanti è indicato al rigo V.
Come si leggono i cavalli fiscali sul libretto di circolazione?
I cavalli fiscali (CF) possono essere individuati nel libretto di circolazione del veicolo alla voce P. 1. Si tratta di un'unità di misura che serve per misurare la potenza fiscale che, come stabilito dall'art.
Cosa si intende per peso a vuoto?
Il peso a vuoto rappresenta il peso a vuoto piú leggero, presumendo un conducente di 75Kg livelli fluido massimi e livello carburante al 90% con tolleranze di fabbricazione e opzioni, ecc. Il peso in ordine di marcia è considerato il peso più vicino al peso effettivo del veicolo.
Cosa è la massa a vuoto?
Il peso a vuoto menzionato sulla licenza di circolazione equivale al peso del veicolo non caricato ma pronto per il viaggio (al minimo il 90% dei liquidi, benzina ecc.), inclusi 75 kg corrispondenti al peso del conducente.
Come si controlla la massa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si leggono i dati sul libretto auto?
Di fatti:
A è la targa dell'auto, B è la data di prima immatricolazione, C riporta i dati del proprietario o dell'intestatario, ovvero. C. 1.1 e C. ... D.1 è la marca, D.2 è il modello, D.3 è la denominazione commerciale, E è il numero d'identità del veicolo, il numero del telaio, F è la massa,
Cosa vuol dire auto N1?
Sul libretto invece che esserci scritto M1, quindi la categoria riservata alle autovetture, ci sarà scritto N1. In questo modo, si identificano tutti i veicoli per il trasporto merci, con un peso non superiore alle 3,5 tonnellate.
Cosa vuol dire uso di terzi da locare senza conducente?
I veicoli a uso di terzi sono quei veicoli utilizzati, in cambio di un corrispettivo, nell'interesse di persone diverse dall'intestatario della carta di circolazione. I veicoli a uso proprio, invece, sono quelli utilizzati direttamente dall'intestatario della carta di circolazione.
Chi può guidare un autocarro privato?
Pertanto, a prescindere dalla proprietà del veicolo (ditta o persona fisica), sull'autocarro possono prendere posto soltanto le persone che sono in relazione con le cose trasportate, dovendosi escludere qualsiasi altro motivo di circolazione differente dalla necessità di trasporto delle cose medesime.
Che differenza c'è tra cavalli e cavalli fiscali?
Cavalli fiscali e cavalli vapore A differenza dei cavalli fiscali, che si basano sulla cubatura del motore, i cavalli vapore si riferiscono alla potenza sviluppata dal motore. È questo il dato più importante per valutare bene quali sono le prestazioni di un'auto.