Cosa indicano i cartelli di colore rosso sul lavoro?

Domanda di: Doriana Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

Rosso. Divieto: con lo scopo di evitare l'attuazione di comportamenti potenzialmente pericolosi. Pericolo e Allarme: ad indicare dispositivi di arresto o interruzione di emergenza (Alt) o per evidenziare pericoli. Antincendio: per identificare e mettere in evidenza la presenza di attrezzatura e dispositivi.

Cosa indicano i cartelli di colore rosso in azienda?

Segnaletica di colore rosso. Il rosso è il colore utilizzato nei segnali per indicare un pericolo o per imporre un divieto. Si utilizza il rosso nei segnali che impongono l'alt, l'allarme, le attrezzature antincendio, i dispositivi di interruzione d'emergenza.

Cosa indicano i cartelli di colore verde sul lavoro?

Segnali di salvataggio o soccorso

Il segno grafico, simbolo o pittogramma deve essere posto al centro del segnale. Il colore verde deve coprire almeno il 50% della superficie totale del segnale.

Cosa indicano i cartelli rotondi di colore rosso?

Rosso Nei segnali di divieto indica comportamenti pericolosi; nei segnali di pericolo/allarme precisa un alt, un arresto, individua i dispositivi di interruzione di emergenza. Indica anche un segnale di sgombero. Nella segnaletica sui materiali e attrezzature antincendio indica identificazione e ubicazione.

Cosa indicano i cartelli di colore rosso con pittogrammi bianchi?

Vediamo qui un pittogramma bianco che risalta grazie allo sfondo rosso. Si tratta di un rosso acceso, lo stesso con la quale vengono verniciate le autopompe dei vigili del fuoco o gli idranti a colonna che possiamo trovare per strada.

Segnaletica di sicurezza - parte 1