Cosa infiamma le vene?

Domanda di: Sig.ra Giulietta De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (75 voti)

i dolci su scala industriale, lo zucchero bianco e l'alcool; cibi troppo salati, ovvero acciughe, aringhe, tutto il pesce affumicato e gli insaccati che favoriscono la ritenzione idrica, il gonfiore e dilatazione delle vene; pasti abbondanti.

Perché le vene si infiammano?

Cause di infiammazione venosa

Il flusso rallentato del sangue è la causa più comune di infiammazione venosa. Ciò porta a reazioni infiammatorie sulla parete venosa indebolita che è spesso predisposta dalle vene varicose.

Quando si infiamma una vena?

La flebite (detta anche tromboflebite o trombosi venosa superficiale) è l'infiammazione di una vena superficiale causata da un trombo che può ostruirne la cavità interna ed impedire al sangue di circolare correttamente.

Come curare le vene infiammate?

Per il dolore e l'infiammazione si possono assumere farmaci a base di Paracetamolo e di Ibuprofene. Se la causa è un'infezione batterica causata da un non corretto utilizzo di dispositivi medici, la terapia oltre che antinfiammatoria è antibiotica (Amoxicillina) .

Cosa bere per le vene?

Fra le bevande il tè, che contiene le catechine, e il vino rosso (non più di due bicchieri al giorno). L'azione vasoprotettrice è indotta anche dagli antocianosidi del mirtillo nero. È importante infine limitare al minimo il sale ed evitare salse e condimenti troppo ricchi.

COSA FARE IN CASO DI VENE DIFFICILI? | INFERMIERI ONLINE