Cosa insegna il Grinch?

Domanda di: Ing. Gaetano Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

Spesso sottovalutiamo le persone meritevoli del nostro affetto e non le consideriamo, sprecando invece del tempo prezioso con persone vuote, ipocrite e piacevoli solamente in superficie. La storia del Grinch ci insegna come l'apparenza sia nulla, senza la consistenza della sostanza.

Qual è il significato del Grinch?

Il nome, invece, deriva proprio dalla parola “grinch“, che sta a rappresentare una persona scontrosa, senza umore e che diffonde depressione in tutti coloro le solo vicini.

Cosa pensa il Grinch del Natale?

Il personaggio, inspiegabilmente, odia il natale e tutto ciò che riguarda le festività natalizie. L'autore, all'epoca, cercò di evitare ogni tipo di riferimento religioso raccontando solo la storia di un mostro verde che aveva come obiettivo rubare regali per far capire alle persone la tristezza del Natale.

Perché il Grinch è di colore verde?

Chuck Jones ha rivelato di aver scelto proprio quel verde per il Grinch perché aveva noleggiato un'auto di quel colore, per fare un viaggio da Washington a Baltimora, e il suo colore così brutto l'aveva particolarmente colpito.

Che carattere ha il Grinch?

Descrizione del personaggio

In contrasto con gli allegri Chi, il Grinch è misantropo, scontroso, solitario e irascibile, con un cuore che è "di due taglie troppo piccolo" (l'unica eccezione a questo è alla fine del racconto, dove diventa "di tre taglie più grande").

Il Grinch - Invito