Cosa manca a Padova?

Domanda di: Lisa Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (26 voti)

Un santo senza nome, un prato senza erba e un caffè senza porte. Queste sono le 3 “mancanze” famose di Padova.

Quali sono i tre senza di Padova?

Perché dunque Padova è la città dei 3 senza? Per il Prato senza erba, per il Santo senza nome e per il Caffè senza porte!

Perché Padova è chiamata la città dei 4 senza?

Il prato senza erba, il caffè senza porte, il cavallo senza cavaliere, il Santo senza nome, l'orologio senza lancette. Mai più senza: è questa la missione di Padova Pride 2018. Per una città che si dimostri sempre più vicina ai suoi cittadini e in particolare alla comunità LGBT+.

Perché Padova e la città dei tre senza?

È soprannominata la città dei 3 senza: il santo senza nome, il prato senza erba e il caffè senza porte. Capiamo il motivo di questo curioso gioco di parole. Santo senza nome: il santo patrono di Padova è San Antonio ma la Basilica a lui dedicata è nota a tutti semplicemente come la Basilica del santo.

Per cosa è famosa Padova?

Padova è conosciuta come "la città dei tre senza", da il Caffè senza porte (Caffè Pedrocchi, aperto 24 ore al giorno in passato), il Prato senz'erba (Prato della Valle), il Santo senza nome (Basilica di Sant'Antonio, conosciuta dai padovani come "il Santo").

PADOVA 🎨 La meravigliosa città veneta piena di VITA e di ARTE