Cosa mangiare il giorno prima di fare la gastroscopia?

Domanda di: Dott. Caligola Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (51 voti)

Il paziente deve rimanere a digiuno dalla mezzanotte del giorno precedente, non va assunto quindi nessun tipo di cibo o di liquidi, acqua compresa. Il paziente dovrà comunque assumere la sua abituale terapia farmacologica (es. farmaci antipertensivi) in pochissima acqua.

Cosa mangiare a pranzo il giorno prima della gastroscopia?

Il giorno prima dell'esame: a pranzo mangiare cibi privi di fibre (es. carne, formaggio, pasta o pane non integrali). alle ore 20:00 assumere il primo litro di soluzione bevendo un bicchiere colmo (250 ml) ogni 15 minuti fino a esaurimento e successivamente, fare una cena liquida a base di solo brodo senza pastina.

Come mi devo vestire per fare la gastroscopia?

Non serve spogliarsi, ma potrebbe essere chiesto di indossare un camice da ospedale sui vestiti. Viene quindi effettuato lo spruzzo anestetico locale e viene fornita una piccola protezione della bocca in plastica, per tenerla aperta e proteggere i denti.

Quanto dura l'anestesia per la gastroscopia?

L'esame può durare circa 15-20 minuti ma può essere prolungato nel caso si richiedano interventi particolari.

Cosa non fare dopo la gastroscopia?

Nella biopsia il medico specialista preleverà un campione di tessuto per l'esame istologico, perciò, dopo la gastroscopia, è il paziente dovrà evitare di assumere alimenti caldi (e possibilmente evitare cibi speziati), poiché essi potrebbero aumentare il rischio di emorragie.

La gastroscopia