Quali sono gli oneri?

Domanda di: Marcella Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (44 voti)

Gli oneri di sistema rappresentano la divisione tra i vari utenti dei costi sostenuti per le attività di interesse generale. Quando si riceve la bolletta questi sono accorpati in un'unica voce e rappresentano circa il 20% del totale della fattura, ma in realtà comprendono diverse voci.

Che cosa sono gli oneri?

Gli oneri di sistema sono una voce pagata da tutti i clienti domestici, a prescindere dal contratto nel regime di maggior tutela o nel mercato libero. Sono infatti dei costi determinati dall'Autorità, quindi non dipendono dalle decisioni dei fornitori.

Quanti sono gli oneri?

Gli oneri di sistema vengono addebitati per coprire i costi legati al sistema elettrico, e ammontano al 21,8% del totale della bolletta.

Quali sono gli oneri di sistema?

Gli oneri di sistema sono dei costi fissi presenti in bolletta e rappresentano le spese relative al sostegno delle energie rinnovabili ed alla cogenerazione (ASOS) e ad altri oneri di sistema (ARIM) come oneri nucleari, agevolazioni per il sistema ferroviario e alle industrie energivore, ricerca di sistema e a sostegno ...

Quali sono gli oneri finanziari?

Per oneri finanziari intendiamo tutti gli interessi passivi e i costi di gestione (oltre che tutte le innumerevoli voci che ti vengono elencate nell'estratto conto trimestrale) connessi all'indebitamento a breve, medio o lungo termine.

ONERI FINANZIARI: cosa sono? | RiESCo