Cosa mangiare per non soffrire il mal di mare?

Domanda di: Dr. Rodolfo Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (50 voti)

Meglio consumare pane secco o alimenti salati come i cracker. Anche se mangiare è l'ultima cosa a cui si pensa in quei casi, ingerire qualcosa solido è sempre d'aiuto. Anche mangiare una banana è utile, così come tenere una fettina di limone in bocca.

Cosa prendere per non patire il mal di mare?

I farmaci più utilizzati sono a base di scopolamina, di prometazina e dimenidrinato. Questi principi attivi si contraddistinguono per l'azione antistaminica, calmante o anticolinergica. L'assunzione dei farmaci deve avvenire mezz'ora prima di partire per la somministrazione via orale.

Cosa fare per non sentire il mal di mare?

Posizionarsi in un ambiente ventilato evitando gli spazi stretti e chiusi. Mai scendere sotto coperta: qui oltre a esserci meno ossigeno, i movimenti della barca si percepiscono ampliati. Restare fuori, respirare l'aria del mare a pieni polmoni e allontanarsi dagli odori che possono aumentare il senso di nausea.

Cosa bere per mal di mare?

Tra i rimedi naturali disponibili in farmacia, anche online, ci sono i preparati a base di zenzero, le cui azioni sullo stomaco e l'intestino sono note e comprovate. Questa radice, infatti, è utile per contrastare la nausea e il vomito, ha un effetto calmante e la pianta svolge una discreta attività antinfiammatoria.

Qual è il miglior farmaco per il mal di mare?

  • XAMAMINA ® è un farmaco a base di Dimenidrinato.
  • GRUPPO TERAPEUTICO: Antiemetico ed antinausea.
  • XAMAMINA ® è indicato nel controllare nausea e vomito in pazienti con mal di mare, mal d'aereo, mal d'auto e mal di treno.

MAL DI MARE - I nostri consigli