Cosa mangiare per sbloccare le feci?

Domanda di: Nayade Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

ALIMENTI UTILI in caso di stitichezza: brodo di carne; avena o cereali integrali a colazione, carciofo, crusca (senza esagerare), polline, semi di lino, prugne secche, kiwi, carota; bere un bicchiere di acqua tiepida appena alzati può stimolare l'attività intestinale. Vedi anche: Alimenti lassativi.

Come sbloccarsi per fare cacca?

Praticare attività fisica regolare. Mangiare alcuni cibi lassativi naturali ricchi di fibre, come le prugne secche. Bere almeno 2 litri d'acqua ogni giorno. Usare farmaci solo in caso di bisogno e su consiglio del proprio medico.

Come avere un effetto lassativo immediato?

La supposta Eva/qu® ha un effetto immediato: è un farmaco che agisce dopo soli 3-4 minuti dall'introduzione offrendo rapido sollievo dai sintomi della stitichezza ed è possibile utilizzare una o più supposte per ogni trattamento.

Cosa mangiare per far sciogliere le feci?

Le fibre sono utili poiché rendono le feci più morbide e voluminose, favoriscono lo stimolo alla defecazione ed accelerano la motilità intestinale.
...
Feci dure: COSA FARE
  • Crusca e derivati;
  • Frutta fresca cruda con buccia e semi;
  • Verdure crude;
  • Succhi di frutta;
  • Datteri, albicocche, prugne e marmellata di prugne.

Quali sono i cibi più lassativi?

Gli alimenti lassativi stimolano la peristalsi del colon, favorendo od accelerando di riflesso l'evacuazione delle feci. Appartengono a questa categoria le verdure, il miele, i legumi, la frutta, la birra, il latte, il pane nero ed il brodo.

Stitichezza: i 5 migliori cibi per combatterla