Cosa mangiare prima della pizza per abbassare la glicemia?

Domanda di: Neri Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Un ultimo trucco per chi deve mantenere la glicemia sotto controllo è quello di mangiare, prima della pizza, un abbondante piatto di verdure crude con olio e limone o aceto. La combinazione di fibre e acidità rende infatti, più lento il rialzo glicemico.

Come abbassare l'indice glicemico della pizza?

Per ridurre in parte l'effetto sulla glicemia di pizze o focacce, farle precedere da un abbondante piatto di verdure crude condite con olio e tanto limone. Scegliere il pane a base di farine il meno raffinate possibile e a lievitazione naturale (pasta acida).

Come mangiare la pizza senza far alzare la glicemia?

Per ridurre il carico glicemico di questo alimento e l'impatto sulla glicemia l'ideale è scegliere una pizza preparata con sola farina integrale e condita con ingredienti che apportano proteine, nutrienti in grado di modulare la risposta glicemica.

Cosa fare prima di mangiare la pizza?

Un'idea perfetta, veloce e semplice è preparare dei crostini: croccanti e gustosissimi! Che ne dite dei crostini ai funghi, o dei crostini al salmone se vi piace il pesce? O magari, per gli amanti delle verdure, degli ottimi crostini vegetariani con le verdure che avete a disposizione o che più vi piacciono.

Chi soffre di glicemia alta può mangiare la pizza?

La pizza è uno dei cibi che fa alzare maggiormente la glicemia e non dovrebbe essere mangiata spesso dal paziente diabetico (una pizza media di 300 gr ha 800 cal). Tuttavia questo divieto non è assoluto, specie se la pizza ha il condimento adeguato.

Come abbassare la glicemia alta: cosa mangiare e cosa evitare