Cosa mangiare prima di prendere antinfiammatori?

Domanda di: Maggiore Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (71 voti)

Piuttosto è vero il contrario: a stomaco vuoto e con molta acqua, gli antinfiammatori vengono assorbiti prima e quindi funzionano prima e meglio, soprattutto nel caso dei dolori generici che si curano con farmaci da banco.

Cosa mangiare con gli antinfiammatori?

Gli alimenti che possono aiutare a gestire l'infiammazione includono:
  • Pesci grassi , come tonno e salmone.
  • Frutta di color viola scuro-rosso , come mirtilli , more, fragole e ciliegie.
  • Verdure come cavoli , broccoli e spinaci.
  • Noci , mandorle e semi.
  • Olive e olio d'extravergine di oliva .
  • Spezie come zenzero e curcuma.

Cosa mangiare prima di prendere Brufen?

Si raccomanda l'assunzione a stomaco pieno, per ridurre il rischio di effetti collaterali a carico dello stomaco (fa eccezione, quando avallato dal medico, l'uso per il mal di testa, che beneficia maggiormente di un assorbimento che sia il più rapido possibile all'insorgere dei primi sintomi).

Quanto devo mangiare prima di prendere il Brufen?

Come tutti gli antinfiammatori, l'Ibuprofene deve essere assunto a stomaco pieno.

Cosa mangiare prima di prendere l'Oki?

L'Oki come tutti gli antinfiammatori è gastrolesivo, cioè nuoce allo stomaco, per questo si dovrebbe assumere sotto prescrizione/controllo medico, mai a stomaco vuoto, e non abusarne.

I 7 migliori cibi Antinfiammatori