Cosa mangiare se non mi piace il pesce?

Domanda di: Kristel Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (34 voti)

Frutta secca, ma non solo
Sempre questa preziosa sostanza si trova anche nei piselli e in alcune verdure a foglia larga, come gli spinaci. Altri Omega 3, come Dha ed Epa, sono invece assicurati da pollo e tacchino, a patto che siano di provenienza biologica.

Cosa posso mangiare al posto del pesce?

UOVA: La frequenza di consumo suggerita è di 2-4 uova alla settimana. FORMAGGI: si consiglia di preferire quelli freschi e magri e di inserirli non più di 3 volte a settimana. LEGUMI: non sono un contorno, ma un vero e proprio sostituito di un secondo piatto ricchi di proteine e fibra alimentare.

Perché non mi piace il pesce?

Normalmente il pesce in generale piace (73,1%); il 17,9% dei baby-italiani non lo ama ma lo mangia lo stesso, mentre l'8,6% non ne vuole proprio sapere. Complessivamente, calcolano dunque gli esperti, più di un bambino su 4 non lo gradisce. Le ragioni principali sono le spine (nel 58% dei casi) e l'odore (23,1%.).

Cosa posso mangiare al posto dell'orata?

Alici, calamaro, polpo, razza, seppia, sarago, spigola, sogliola, merluzzo sono tipici esempi di pesce magro che apporta alla dieta anche un basso contenuto di colesterolo.

Come sostituire il pesce in una dieta vegana?

Alimentazione vegetale e Omega-3: alternative al pesce

Comunemente siamo spinti a pensare che il pesce sia l'unica fonte di omega-3, ma non è affatto così. In un'alimentazione vegana le fonti di omega-3 sono varie e le più ricche sono: noci, olio di lino (da frigo), i semi di lino e i semi di chia tritati.

Comincia a Mangiare Pesce Ogni Giorno, Guarda Cosa Succede al Tuo Corpo