Cosa mangiare se si soffre di artrite?

Domanda di: Luce Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (7 voti)

Ridurre l'assunzione di cibi ricchi di grassi omega-6, come gli oli vegetali, la frutta secca e i semi oleosi, mentre aumentare l'assunzione di cibi ricchi di omega-3 come il pesce azzurro o il salmone, può migliorare i sintomi dell'artrite.

Cosa non deve mangiare chi soffre di artrite?

Chi soffre di artrite reumatoide allora dovrebbe evitare di consumare dolci e bevande zuccherate, salse e creme pronte, cereali da colazione, prodotti industriali confezionati e alimenti troppo processati. Per lo stesso principio, anche alcolici, fritture e junk food sono da eliminare.

Quali sono gli alimenti che infiammano le articolazioni?

Sono da evitare: le carni, le uova, i cibi conservati e zuccherati, ma anche le farine bianche, i lieviti, il grano, il latte e i suoi derivati. Questi alimenti, infatti, sono tra i principali allergeni e le intolleranze alimentari rientrano tra le cause dei fenomeni infiammatori.

Quali sono i 6 alimenti antinfiammatori?

In questo senso, gli alimenti potenzialmente dotati di attività antinfiammatorie sarebbero soprattutto quelli ricchi di omega-3:
  • Salmone.
  • Sardine.
  • Acciughe.
  • Halibut.
  • Sgombro.
  • Tonno.
  • Uova biologiche.
  • Noci.

Come sfiammare l'artrite?

Possiamo infatti utilizzare farmaci più classici, come i cortisonici, o farmaci intermedi, quelli sintetici, come il metotrexate, accanto a farmaci biologici o a piccole molecole orali che hanno buone probabilità di aiutare i pazienti a condurre una vita del tutto normale”, continua lo specialista.

Artrite reumatoide ed alimentazione - Ci sono cibi consigliati per chi è affetto da AR?