Come fare una finta vendita immobiliare?

Domanda di: Ferdinando Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Come si fa una finta vendita?
  1. non avviene il passaggio di denaro. Ad esempio, l'acquirente dichiara di aver incassato la somma precedentemente all'atto,
  2. l'acquirente versa il denaro richiesto dal venditore ma quest'ultimo, in un secondo momento, glielo restituisce a diverso titolo.

Come dimostrare una falsa vendita?

Nel caso di vendita fittizia per evitare di pagare i propri debiti, creditori e Fisco possono procedere tramite un'azione di simulazione dimostrando che si tratta di una vendita fittizia oppure con un'azione revocatoria dimostrando che il venditore ha un patrimonio insufficiente per soddisfare le pretese del creditore ...

Cos'è una vendita fittizia?

La vendita fittizia è un'operazione che non prevede un corrispettivo in denaro. Affinché possa avvenire si verifica soprattutto nei contesti familiari come ad esempio il caso di un genitore che trasferisce la proprietà immobiliare ad un figlio oppure il caso di una compravendita tra fratelli.

Come fare una delega a vendere?

La procura speciale per vendita immobile deve essere fatta con atto scritto (scrittura privata autenticata o atto pubblico), per cui va autenticata da un notaio esibendo la fotocopia di un documento di identità e del codice fiscale.

Come vendere casa a un figlio?

Ma vendere casa a un figlio è legale? La risposta è sì: la legge italiana consente di concludere contratti di compravendita tra parenti. Quindi, un genitore può vendere a un figlio una casa, e per farlo le due parti dovranno recarsi da un notaio: senza l'atto pubblico, infatti, il passaggio di proprietà sarebbe nullo.

Tutte le fasi della compravendita - Guida Rapida Per Principianti