La tenda è la scelta perfetta quando lo spazio in bagno è poco, ed è anche la giusta soluzione quando si vuole utilizzare la propria vasca a mo' di doccia. Bisogna fare attenzione alle dimensioni, e bisogna scegliere il materiale più opportuno: vinile, poliestere, cotone, nylon.
Essendo infatti una “doccia aperta”, può capitare che l'acqua fuoriesca, andando ad allagare il bagno. Per risolvere il problema, è bene far installare il soffione lontano dall'apertura. Poi, per poter usufruire di una doccia di questo tipo, serve molto spazio, cosa di cui non tutti i bagni dispongono.
Le docce in muratura sono una buona soluzione per limitare la presenza di vetri. Una tale soluzione, però, non risolve completamente il problema della porta in vetro o in plexiglass, perché sarà comunque necessario rendere la doccia accessibile su un lato, dotandola di un varco battente, pieghevole o scorrevole.
Il prezzo per la trasformazione da doccia a doccia parte da un minimo di 2.845 euro ad un massimo di 3.790 euro e rispettivamente un prezzo in promozione minimo di 2.276 euro ad un massimo di 3.032 euro, con un prezzo medio di circa 2.800 euro.
Quanto costa sostituire piatto doccia e box doccia?
Per rimuovere la vecchia doccia e posare il nuovo piatto e box doccia la spesa media oscilla tra i 700 e gli 800 euro, equamente divisi tra rimozione e posa.