Cosa mettere al posto dell'olio nella pasta?

Domanda di: Emilia Farina  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (62 voti)

- Lo stesso cucchiaio d'olio può essere eliminato e al suo posto si può optare con un cucchiaio colmo di pesto da 20 grammi. Sostituzione perfetta quando prepariamo un primo piatto di pasta con le verdure: il pesto amalgamerà le verdure alla pasta e renderà il piatto ricco di gusto, più appagante.

Come sostituire l'olio nella pasta?

Ecco quali sono gli alimenti con cui sostituire l'olio in cucina, che hanno un rapporto 1:1.
  1. Olio di cocco. L'olio di cocco si ottiene dalla polpa delle noci di cocco; è naturalmente solido a temperatura ambiente e quindi deve “sciogliersi”. ...
  2. Yogurt. ...
  3. Olio di avocado. ...
  4. Olio di sesamo o di lino. ...
  5. Burro chiarificato. ...
  6. Salsa di mele.

Cosa può sostituire l'olio?

Partiamo subito dalle scelte più semplici: se vogliamo sostituire l'olio nelle fritture possiamo usare il burro, il burro chiarificato o lo strutto, attingendo alle tecniche di cottura classiche della storia gastronomica del nostro Paese.

Come condire al posto dell'olio?

L'aceto, di mele oppure balsamico, è un ottimo ingrediente per condire pietanze fresche e vegetariane, come le genuine insalate estive, e il suo sapore, assieme alla sua consistenza, può sostituire egregiamente il solito olio da tavola.

Come sostituire 100 ml di olio di semi?

Come sostituire il burro o l'olio di semi con l'olio extravergine di oliva. Per quanto riguarda l'olio di semi (spesso utilizzato perché insapore e incolore), è sufficiente la stessa quantità, quindi 100ml di olio di semi equivalgono a 100ml di olio evo.

Come sostituire il burro nelle ricette