Cosa mettere al posto di un lampadario?

Domanda di: Sue ellen Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (45 voti)

L'applique è un'ottima alternativa al lampadario tradizionale perché può essere posizionata praticamente ovunque in casa. L'applique a muro è perfetta per le camere da letto, i bagni e le cucine perché è facile da installare ed è disponibile in diversi stili e dimensioni.

Cosa usare al posto del lampadario?

La prima soluzione per illuminare senza lampadario è sicuramente l'uso delle plafoniere: elementi luminosi versatili sia per utilizzo che per materiali di composizione, le plafoniere si adattano in maniera perfetta a ogni ambiente sia dal punto di vista dell'illuminazione che del design.

Come illuminare una stanza senza lampadario?

Per illuminare la camera da letto senza lampadario, puoi sfruttare le superfici della camera come i comodini, i comò, le cassettiere e le toelette in stile vintage. Se la stanza ha molta luce naturale, ti basteranno lampade da tavolo di una nuance in tono con le pareti.

Come fare luce in casa senza corrente?

Le lampade solari sono la soluzione ideale per illuminare gli angoli bui esterni della casa come terrazzi, balconi e giardini, ma anche interni. Esistono di diversi modelli di lampade solari: lampioncini, faretti, lampade portatili e applique solari.

Come portare punto luce da parete a soffitto?

Se vuoi spostare il punto luce per installare una lampada a sospensione, la soluzione più semplice è utilizzare un cavo tessile. Avrai bisogno di un rosone da cui far partire il cavo, che tirerai fino al punto dove vuoi collocare la tua luce decentrata, e di uno o più deviatori da fissare al soffitto.

Come montare un lampadario