VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Cosa mettere sopra abito sposa se fa freddo?
un coprispalle o una stola. una mantella o una cappa. un cardigan o uno scaldacuore. una sciarpa oversize, preferibilmente in lana, o uno scialle.
Come coprire le spalle in chiesa sposa?
Uno dei materiali prediletti e più versatili per realizzare i coprispalle nuziali è l'organza. Usata per confezionare il giacchino da sposa classico… …è perfetta anche per modelli sfiziosi come questa elegante mantellina con fiocco… …o questa decorata da leggiadre rouches.
Come indossare la stola in una cerimonia?
Poi ci sono le modalità “da cerimonia”: si posiziona la stola in centro dietro la nuca, si fanno passare i due lembi sotto le braccia e si vanno a legarli con un nodo dietro la schiena: questo metodo è ideale per coprire le spalle in chiesa ma anche per ripararsi dall'aria fresca, tipica della stagione primaverile.
Cosa mettere sopra un vestito lungo blu?
Anche in questo caso è possibile un abbinamento particolarmente vincente con il bianco, ma questa tonalità si presta bene a match con sandali e scarpe sui toni polverosi e naturali, come beige, tortora, rosa cipria, rosa antico e grigio.
Che giacca indossare su un abito lungo?
Abiti lunghi, comodi ed eleganti trovano la giusta combinazione con il supporto di blazer oversize ma dal look glamour, oppure grazie all'intervento di un morbido cardigan e di un soffice ed elegante coprispalle. La moda al servizio della quotidianità, per un outfit dallo stile casual ma mai banale.
Cosa mettere per coprire le spalle?
Stole in chiffon e raso: morbida e sinuosa, la 'stola' per eccellenza. Disponibile in tantissimi colori, se parliamo di stola non possiamo non pensare a queste proposte, le più tradizionali, ma sempre eleganti. Le stole in chiffon e raso seguono ogni nostro movimento regalando fluidità ed eleganza.
Come non ci si veste al matrimonio?
Rosso brillante o viola acceso Ci sono poi due colori considerati particolarmente inadatti a un matrimonio: il rosso e il viola. Il rosso è uno dei colori più appariscenti, il colore della passione e dell'amore, ma anche dell'aggressività.
Cosa indossare per coprire le spalle?
Il bolero o coprispalle è un giacchino corto con maniche lunghe o corte. Generalmente un bolero copre una porzione di torso, tipo gilet o cardigan, ma è più sagomato. I boleri sono indossati normalmente per completare un look, e in un outfit da invitata possono apportare quel tocco di stile o di personalità in più.
Come camuffare le spalle larghe?
Ad esempio, se le spalle sono di molto più larghe dei fianchi, bisogna cercare di incentrare l'attenzione sulla parte inferiore del torso. Evita le scollature a V profonde poiché enfatizzeranno il torace molto ampio, lo stesso vale per le giacche strutturate o con spalline.
Come indossare un foulard su un vestito elegante?
Se ti stai chiedendo come indossare un foulard su un vestito elegante, il modo migliore è sicuramente utilizzarlo come stola, da appoggiare sulle spalle per proteggerle dal freddo. Un foulard può trasformarsi in un coprispalle perfetto ma anche in un vero e proprio capo d'abbigliamento: diventando, ad esempio, un top.
Quando mettere la stola?
In primavera, ad esempio, quando hai voglia di abiti più leggeri e scollati, ma non vuoi rinunciare a proteggerti dal freddo nei momenti in cui il clima si fa pazzerello, la stola è l'accessorio moda perfetto.
Che scarpe indossare con un abito blu?
Per un abito azzurro pallido, scegli scarpe nere o blu navy. Gli abiti chiari rendono il tuo look piuttosto casual, ma se devi mantenere un profilo elegante, il nero è la scelta perfetta.
Che scarpe mettere sotto un vestito lungo da cerimonia?
scarpe stringate o mocassini: per chi non sa rinunciare alla comodità di una scarpa classica, un mocassino platform nero o una stringata in pelle sono delle soluzioni perfette per tutti i giorni. Si abbinano bene specialmente con gonne lunghe plissettate.
Che gioielli abbinare ad un abito blu?
Il blu si abbina bene a colori come il rosso o il giallo. Questi ultimi due danno un effetto caldo e si invertono con il blu, che è un colore piuttosto freddo. Ma altri colori che faranno colpo se indossati sono il marrone chiaro, il grigio e il viola.
Come mettere una stola in un abito elegante?
Un altro modo per indossare la stola su un vestito da cerimonia è quello di posizionarla in centro dietro la nuca, far passare i due lembi sotto le braccia, e poi legarli con un nodo dietro la schiena. Ideale per chi vuole coprire la spalle a un matrimonio in chiesa o semplicemente per ripararsi dall'aria fresca.
Che significato ha la stola?
a. Nell'antica Grecia, nome generico di abito maschile e femminile. b. In Roma antica, abito femminile lungo, pieghettato, indossato sopra la tunica e sotto il mantello.
Come si mette la sciarpa ad anello?
Basta infatti metterla attorno alle spalle e dietro la nuca facendo attenzione ad avere le braccia dentro il foro della sciarpa. Oppure puoi anche avvolgerla attorno alle spalle con due giri come nella foto sotto.
Quando coprire le spalle in chiesa?
Mai entrare in chiesa con spalle e schiena scoperte. Le spose che desiderano indossare un abito scollato, durante il rito religioso potranno indossare un coprispalle o un velo coprente. Per le nozze invernali sarà, invece, imprescindibile il cappotto.
Come coprire le braccia con la stola?
Una variante più raffinata consiste nel tenere entrambi i lembi cadenti lungo le braccia, senza stringerli nel nodo: in questo caso, potete sia appoggiare la stola sulle spalle, oppure potete lasciarla cadere morbida sulla schiena.
Cosa usare come coprispalle?
Una stola in leggero chiffon, organza, raso di seta o cashmere è giusta per coprire le spalle con eleganza, ma ci sono altre soluzioni. Il bolero o coprispalle si presenta come un giacchino corto con maniche lunghe o corte.