Cosa mettere dietro al letto al posto della testata?

Domanda di: Vania Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

Possiamo ad esempio utilizzare dei vecchi infissi che posizionati dietro al letto fingono una sorta di testiera. Un'altra soluzione è quella di utilizzare la cornice di una vecchia specchiera, magari in argento. In questo modo il vostro letto acquisterà un fascino senza tempo e impreziosirà tutta la stanza da letto.

Cosa usare come testiera letto?

Allora potresti usare delle vecchie porte o persiane, da tassellare a parete per creare una testiera unica nella sua specie. Oppure delle cornici grandi, colorate di bianco, all'interno delle quali inserire pezzi di carta da parati, cappelli o qualsiasi altra cosa ti piaccia.

Come valorizzare la parete dietro il letto?

Forme geometriche come cerchi, riquadri, linee colorate possono dare risalto alla parete dietro il letto creando un mood ricercato ed originale. Vi consiglio di creare una palette di colori ton sur ton per un risultato più elengante o a contrasto per un risultato più stravagante.

Come si chiama il letto senza testiera?

Letto sommier imbottito. Il letto imbottito senza testiera è uno dei modelli di sommier più diffusi, amati e utilizzati per arredare camere da letto dall'impronta moderna.

Cosa sono i letti sommier?

〈somi̯é〉 s. m., fr. [uso metaforico di sommier «bestia da soma», che ha la stessa etimologia dell'ital. somaro]. – Letto senza spalliere, sfruttabile durante il giorno come divano: si affrettò a sistemargli alla meglio la stanzetta del s.

TESTIERA del letto: 6 tipologie diverse