Cosa mettere in camera per respirare meglio?

Domanda di: Dr. Oreste De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (2 voti)

Il vapore acqueo è ottimo per umidificare una stanza in modo naturale: infatti, aggiunge umidità all'aria.

Come migliorare l'aria in camera da letto?

Per migliorare la qualità dell'aria in camera da letto vanno prima di tutto ridotti gli inquinanti presenti e la cosa più semplice da fare è quella di arieggiare la stanza almeno tre volte al giorno, aprendo le finestre e permettendo il ricambio dell'aria.

Cosa mettere nell umidificatore per respirare meglio?

La maggior parte degli umidificatori ad ultrasuoni, infatti, sono corredati da una piccola vaschetta nella quale è possibile inserire qualche goccia di essenza balsamica o di olio essenziale.

Come si respira meglio a letto?

Dormire su un lato favorisce una migliore respirazione ed è quindi preferibile se durante la notte tendete a russare spesso, in quanto la trachea e le mucose nasali ed orali sono aperte al massimo.

Quando umidificare la stanza?

Quando serve utilizzare l'umidificatore per ambienti

È bene ricorrere all'umidificatore per ambienti quando l'aria della stanza è particolarmente secca (se, al contrario, è troppo umida bisogna usare invece il deumidificatore). Questa circostanza si verifica in particolare in inverno, con l'accensione dei caloriferi.

MIGLIORARE L'EREZIONE con il RESPIRO