Cosa mettere sotto al terriccio?

Domanda di: Albino Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (23 voti)

Guida ai materiali drenanti per evitare il marciume radicale
  1. Prima di tutto, la prevenzione.
  2. Le caratteristiche dei materiali drenanti più diffusi.
  3. Ghiaia o ghiaino.
  4. Argilla espansa.
  5. Lapillo vulcanico.
  6. Pietra pomice.
  7. Perlite.

Cosa mettere sotto il terriccio?

La Perlite migliora il drenaggio ed evita il ristagno dell'acqua nel terriccio.
...
  1. Prodotto minerale puro al 100% a base di argilla.
  2. Distribuita in superficie impedisce la formazione di muffe, la crescita di erbe infestanti ed evita l'eccessiva compattazione del terriccio.

Cosa mettere al posto dei sottovasi?

Prima di invasare e piantare, sul fondo del vaso, metti dei materiali drenanti e inerti che, cioè, non reagiscono con l'acqua o con il terriccio. Per questo scopo, è usata l'argilla espansa; tra gli altri, ci sono anche ghiaia, cocci di terracotta, piccole pietre.

Cosa mettere sotto la terra nel vaso?

Puoi usare l'argilla espansa o altri materiali come il lapillo vulcanico, la ghiaia. Fai uno o più strati a seconda della grandezza e dell'altezza del vaso, andando da pochi centimetri fino a 7-10 circa, appunto, a seconda delle dimensioni del vaso.

Come fare un buon drenaggio del terreno?

Il più pratico, estremamente efficace, in molti casi risolutivo, è la posa di un drenaggio sotterraneo, che comporta gli scavi per realizzare una rete di dreni, tubazioni porose sotterranee che raccolgono l'acqua di percolazione o di falda e la convogliano in un punto di raccolta.

Argilla espansa sul fondo del vaso? Sì o no? 🤔