Domanda di: Elga De rosa | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.1/5
(62 voti)
Occorre una sabbia capace di assorbire bene liquidi e gli odori e che abbia un potere agglomerante, ovvero che raccolga tutti gli scarti in comode palline. Solo così lo sporco si rimuoverà senza fatica, lasciando nell'aria un gradevole profumo di pulito.
Cosa posso mettere nella lettiera per farlo andare lì?
Tutto quello che devi fare è comprargli una lettiera che gli piaccia e mostrargli in che parte della casa è collocata. Il tuo gatto o sarà felice di utilizzarla. Non appena porterai il tuo gattino a casa, poggialo sulla sua lettiera, così che possa abituarsi al suo odore e riconoscerlo.
Cosa si può usare al posto della sabbia per la lettiera gatto?
Giornali, detersivo e bicarbonato di sodio
I fogli di giornale hanno un ottimo potere di assorbimento e in più sono graditi dai gatti. Tanto che una delle soluzioni più facili sarebbe quella di tritare un giornale o tagliuzzarlo finemente, mescolarlo con bicarbonato e riporlo nella lettiera.
Come profumare la lettiera del gatto in modo naturale?
Dopo aver versato la sabbia all'interno della lettiera, è possibile aggiungere dalle cinque alle dieci gocce di olio essenziale di tea tree o di lavanda, da rinnovare ogni giorno: gli oli essenziali sono molto profumati e hanno azione antibatterica, quindi aiutano a prevenire la formazione di odori sgradevoli.
L'igiene e la pulizia della lettiera sono due caratteristiche imprescindibili per i gatti. Oltre a tenerla in ordine quotidianamente, almeno due volte alla settimana pulisci in modo approfondito la lettiera. Dopo aver rimosso tutta la sabbia, lava la lettiera.