Domanda di: Primo Serra | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(20 voti)
Detto questo, ecco come applicare i bigodini a casa in modo semplice e rapido! Lava i capelli con shampoo e balsamo, avendo cura di applicare quest'ultimo solo sulle lunghezze, evitando la radice. Sulle punte metti anche un po' di olio per capelli così da renderli più morbidi e setosi.
Come devono essere i capelli per mettere i bigodini?
Scegli i bigodini.
Quelli più piccoli formano ricci stretti, mentre quelli larghi creano onde soffici e ampie. Per usare quelli più larghi, devi avere i capelli lunghi almeno fino alle spalle. I bigodini termici vanno bene per qualsiasi tipo di capelli, fatta eccezione per quelli molto fini, che potrebbero spezzarsi.
Dividere i capelli in ciocche: più sono fitte, più i capelli diverranno boccolosi. Avvolgere il bigodino dalla punta verso la radice. Più in alto sarà fissato, più vaporoso sarà il risultato finale. Tenere in posa per alcune ore e lasciare asciugare naturalmente.
Afferra la ciocca con i capelli e tirala verso l'alto come se fosse una cresta. Arrotola le punte dei capelli sul bigodino. Assicurati di arrotolare la ciocca nella direzione in cui vuoi che i capelli si arriccino. Tieni ben saldi i capelli e ruota il bigodino fino a quando tocca lo scalpo.
Come mettere i bigodini capelli bagnati o asciutti?
I bigodini si applicano sia con capelli asciutti sia con capelli bagnati, l'importante è che non siano troppo lisci, soprattutto dopo aver applicato balsamo o crema capelli, perché altrimenti il bigodino rischierebbe di non fissarsi e la piega di non durare.