Domanda di: Davide De rosa | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(40 voti)
Il suolo sul cui posizionerai la casetta deve essere assolutamente piano e in bolla, lo stesso vale per le fondamenta. Consigliamo di creare un basamento di cemento oppure una pavimentazione ben livellata. Per isolare bisognerebbe utilizzare un cartone catramato oppure un telo di plastica.
La tipologia di basamento da giardino che consigliamo noi consiste in un primo livellamento del terreno propedeutico per la posa di piastre (o cemento armato). In questo modo realizzerete una base sicura ed esteticamente apprezzabile che proteggerà e sosterrà la vostra casetta nel tempo.
Una delle tecniche più utilizzate è quella che consiste nel rialzare il pavimento rispetto il basamento sottostante, andando a creare una sorta di intercapedine in cui è possibile inserire uno strato isolante (ad esempio in lana di vetro) ed una barriera al vapore.
Per isolare la casetta in legno si possono adoperare tre tipologie di materiali: di origine naturale, minerale oppure sintetica. I materiali isolanti sintetici sono quelli che vengono ottenuti attraverso la lavorazione del petrolio e comprendono il polistirolo espanso o EPS e il polistirene estruso o XPS.